Cos’è IBBY
IBBY, International Board on Book for Young people, é un’organizzazione internazionale no-profit, fondata nel 1953 da Jella Lepman, con lo scopo di facilitare l’incontro tra libri, bambini e bambine e ragazzi e ragazze.
IBBY crede che i libri possano aiutare bambini e adolescenti ad avere una migliore qualità di vita, per questo si impegna a garantire e difendere il loro
diritto ad accedere ai libri e alla lettura, in particolare nelle aree disagiate e remote. Attualmente è presente in 75 paesi nel
mondo.
Ciascuna sezione è impegnata a promuovere e far circolare i migliori libri per ragazzi, creare occasioni di accesso a libri di alto livello letterario,
artistico e di divulgazione per stimolare la ricerca su letteratura e produzione editoriale per l’infanzia.
IBBY Italia è la sezione nazionale.
Si occupa di selezionare libri e bibliografie di qualità a livello nazionale e internazionale, per sostenere progetti di inclusione sociale, che favoriscano
l’apprendimento di bambini e ragazzi, nel rispetto delle loro potenzialità, del loro libero accesso alla conoscenza, della loro piena partecipazione alla vita sociale e della
multiculturalità. Per questo, IBBY Italia si impegna a sostenere con gli addetti ai lavori e gli esperti del settore (biblioteche, librerie, istituzioni, associazioni, enti) gli
strumenti di formazione e mediazione culturale che possano stimolare e promuovere la consapevolezza dell’importanza di queste finalità sul territorio, attraverso progetti di cittadinanza
attiva.